Procedura Elettronica Online
applicazione web
Applicazione web per gestione bandi e progressioni economiche dipendenti
Pubblicato da UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
Contatto tecnico Giuseppe De Marco
Vitalità:
69%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
 - Release history: il numero di release giornaliere;
 - User community: il numero di autori unici;
 - Longevity: l’età del progetto.
 
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
Protocollazione automatizzata
Form dinamici per creazione moduli di inserimento da backend
calcolo punteggio automatico
Cineca CSA - Integrazione mediante repliche dati (cache o sql)
SSO SAML2
https://www.unical.it
Informazioni di dettaglio
Procedura Elettronica Online
applicazione web
Ultimo rilascio 2019-12-18
Tipo di manutenzione internal
                  Stato publiccode.yml
                  
Licenza AGPL-3.0-only
                  Piattaforme
                  
                      linux
                  
                      web
                  
                
                  Lista dipendenze
                  
                      
                          OSS
                          
                          
    MariaDB 
                          
                          
    Python 
                          
                      
                      
                      
                   
                
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità GDPR Misure Minime Sicurezza
Descrizione estesa
La piattaforma peo.unical.it è il sistema sviluppato dall’Università della Calabria per informatizzare la gestione dei Bandi e delle procedure di valutazione del personale. Gli utenti possono compilare i moduli di partecipazione in corrispondenza dell’apertura di una procedura elettronica di valutazione e selezione, quale il bando PEO. Caratteristiche principali:
- Interfaccia CINECA CSA mediante connessione su DB nativa (con cache locale) oppure mediante uno script personalizzato di replica dati (SQL);
 - Protocollo informatico mediante WebService;
 - Autenticazione mediante SSO (Saml2);
 - Creazione Moduli di inserimento dati via Admin backend;
 - Gestione della commissione concorsuale;
 - Configurazione punteggio per categoria di modulo e calcolo automatico del punteggio, gestione soglie massimali;
 
La piattaforma è composta da diversi moduli indipendenti e da due interfacce:
- Frontend, dedicato agli utenti partecipanti;
 - Backend, dedicato agli utenti staff e amministratori, coloro i quali configureranno i bandi e valuteranno i moduli protocollati dai partecipanti.