CPD 1.9
            Collaborative Procedure Designer
            
            
            Variant of
              Comune di Trento, Business Engineering Srl
            
          
          Il CPD è uno strumento che consente di creare rappresentazioni grafiche di procedure pubbliche sotto forma di diagrammi.
Published by Comune di Trento, Business Engineering Srl
Technical contact Vincenzo Cartelli
Vitality:
69%
The vitality index, as explicited in the guidelines for the acquisition and reuse of software for Italian PA, is calculated according to the following four main categories:
- Code activity: the daily number of commits and merges;
 - Release history: the daily number of releases;
 - User community: the number of unique authors;
 - Longevity: the age of the project.
 
The ranges of every measure can be found in the vitality-ranges.yml file.
Development status: stable
Software functionality
Disegno collaborativo di procedure amministrative
Modellazione grafica web-based
Workflow collaborativo
Comune di Trento (TN)
detailed information
CPD 1.9
Collaborative Procedure Designer
Last release 2019-09-09 (1.9)
Type of maintenance internal
                  Stato publiccode.yml
                  
License MIT
                  Platforms
                  
                      web
                  
                
                  List of dependencies
                  
                      
                          OSS
                          
                          
    Java JRE 
                          
                          
    MongoDB 
                          
                      
                      
                      
                   
                
Enabling platforms SPID
Compliance GDPR Security Guidelines Interoperability Model
Supported languages
                  
                
                
Italian
                
                
English
                
                
Spanish
                
                
                
Extended description
Il Collaborative Procedure Design (CPD) consente al cittadino di consultare una rappresentazione grafica (diagramma) di una procedura amministrativa e al funzionario pubblico di collaborare alla definizione del diagramma di una procedura amministrativa. Il cittadino può accedere al CPD per visualizzare la rappresentazione grafica di una procedura amministrativa e per ottenere informazioni su:
- quali comunicazioni sono coinvolte;
 - la sequenza temporale delle comunicazioni;
 - i canali di comunicazione utilizzati per scambiare documenti/informazioni con la pubblica amministrazione.
 
Inoltre, il cittadino ha la facoltà di inoltrare all’amministratore, su qualsiasi elemento grafico del diagramma, domande, commenti e suggerimenti. Il funzionario accede a un ricco insieme di strumenti grafici che gli consente di disegnare i blocchi costituenti di una procedura amministrativa intesa come flusso di comunicazioni Ente-cittadino, ciascuna delle quali coinvolge il cittadino e la pubblica amministrazione. I casi d’uso tipici del CPD sono, per tipologia d’utente, i seguenti:
- 
    
Cittadino:
- Visualizzare i diagrammi della procedura amministrativa;
 - Visualizzare tutte le informazioni associate a ciascun elemento del diagramma;
 - Inoltrare domande/commenti/suggerimenti su qualsiasi elemento del diagramma;
 
vai al Manuale del cittadino
 - 
    
Funzionario:
- Creare un nuovo diagramma della procedura amministrativa;
 - Modificare un diagramma di procedura amministrativa esistente;
 - Visualizzare le domande/commenti/suggerimenti dei cittadini allegati a qualsiasi elemento del diagramma.
 
vai al Manuale del funzionario
 
